

_______________
La
Posta Elettronica di
NOI CHE CASTEL GUELFO
 
NOI CHE CASTEL GUELFO suFacebook

_______________
|
|

Il
progetto intende attuare due tipologie di intervento differenti, ma
accomunate dalla ricerca del senso di appartenenza alla comunità e di
sviluppo del concetto di cittadinanza attiva. La prima vuole dare
continuità alle attività realizzate da tempo sul territorio e lo fa
attraverso la riproposizione in forma più approfondita dell’attività
denominata “Facciamoci un Tè”. La seconda, intitolata “Il Salotto di
Marco Polo” viene proposta per dare più profondità alle azioni di
integrazione interculturale.
- “Facciamoci un Tè” – Incontri aperti
a tutta la cittadinanza e rivolti in particolare alle persone
maggiormente sole e isolate.
- Il Salotto di Marco Polo – Incontri e
laboratori di facilitazione dello scambio interculturale aperti a tutta
la cittadinanza.
__________________________________________________
Facciamoci
un tè
Incontri settimanali rivolti a tutta la cittadinanza ed in particolar
modo alle persone anziane del territorio Comunale. Gli incontri saranno
caratterizzati da una spontanea partecipazione di tutti coloro che
desiderano “incontrare amici e conoscenti”, “ritrovarsi e fare delle
chiacchiere” aderendo secondo una modalità ed un livello personale
riferiti al bisogno di socialità di ciascuno.
presso
la sede dell'Associazione dei Volontari di Castel Guelfo
Largo
XXV Aprile 7/B a Castel Guelfo
__________________________________________________
Il Salotto
di Marco Polo
Il
titolo del progetto prende il nome del noto viaggiatore veneziano che
ha raggiunto terre lontanissime attraversando paesi abitati da popoli
custodi di antiche culture ed incontrando società formate dalle più
diverse etnie.
Il “Salotto di Marco Polo” vorrebbe essere un momento di incontro e
scambio aperto a tutte le persone interessate ad ascoltare storie
personali e conoscere usanze di altre regioni ed altri paesi.
|
|
|



_______________
LA
PARTECIPAZIONE AGLI INCONTRI
E'
GRATUITA
|
|